Segnalazione illeciti whistleblowing
La società prima della L. 179/2017 non rientrava nell'ambito di applicazione di cui al disposto dell'art. 1 "Ambito soggettivo. Parte II - Ambito di applicazione" della Determinazione A.N.AC. n. 6 del 28 aprile 2015 "Linee guida in materia di tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti (c.d. Whistleblower)".
Ligurcapital si è dunque attivata a seguito dell'entrata in vigore della L. 179/2017 per adottare delle procedure di segnalazione degli illeciti, da inserire nel PTPCT, integrate con il modello organizzativo ai sensi della 231/2001, nell’ottica della realizzazione di un sistema di controlli integrato.
In particolare, il comma 5 della citata legge dispone che, in base alle nuove linee guida di ANAC, le procedure per il whistleblowing debbano avere caratteristiche precise. In particolare “prevedono l’utilizzo di modalità anche informatiche e promuovono il ricorso a strumenti di crittografia per garantire la riservatezza dell’identità del segnalante e per il contenuto delle segnalazioni e della relativa documentazione”.
Ligurcapital ha aderito dal 2021 al progetto WhistleblowingPA di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions (nel triennio precedente era in essere altra piattaforma) e ha adottato la piattaforma informatica prevista per adempiere agli obblighi normativi e in quanto ritiene importante dotarsi di uno strumento sicuro per le segnalazioni.
Le caratteristiche di questa modalità di segnalazione sono le seguenti:
- la segnalazione viene fatta attraverso la compilazione di un questionario e può essere inviata in forma anonima. Se anonima, sarà presa in carico solo se adeguatamente circostanziata;
- la segnalazione viene ricevuta dal Responsabile per la Prevenzione della Corruzione (RPC) e da lui gestita mantenendo il dovere di confidenzialità nei confronti del segnalante;
- nel momento dell’invio della segnalazione, il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta dell’RPC e dialogare rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
- la segnalazione può essere fatta da qualsiasi dispositivo digitale (pc, tablet, smartphone) sia dall’interno dell’ente che dal suo esterno. La tutela dell’anonimato è garantita in ogni circostanza.
Le segnalazioni devono essere inviate all’indirizzo web https://ligurcapitalspa.whistleblowing.it/
Si allega:
- Informativa Privacy (pdf 518 kb)
- Policy Whistleblowing (pdf 448 kb)
- Regolamento Whistleblowing (pdf 323 kb)
Aggiornamento a maggio 2022