Si informa che nel presente sito nella sezione Gestione Fondi – Misure Aperte sono state pubblicate le MODIFICHE apportate AL BANDO PMI FONDO STRATEGICO REGIONALE Modalità Attuative “Interventi volti al rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri per affrontare l’emergenza COVID-19” visionabili in Comunicazioni agli utenti.
Si informa che nel presente sito nella sezione Gestione Fondi – Misure Aperte sono state pubblicate le modalità attuative dei bandi:
FONDO STRATEGICO REGIONALE
Modalità Attuative
“Interventi volti al rafforzamento patrimoniale delle PMI liguri per affrontare l’emergenza COVID-19”
FONDO STRATEGICO REGIONALE
Modalità Attuative
“Fondo WE START UP Strumenti finanziari partecipativi destinati alle Start up della Regione Liguria per affrontare l’emergenza COVID-19”
Si comunica che il personale degli uffici di Ligurcapital attualmente in smart working è contattabile agli indirizzi mail messi a disposizione sul nostro sito alla voce LO STAFF - voce riportata nel PROFILO AZIENDALE.
Si rinvia al sito di FI.L.S.E SpA per l'approfondimento del contenuto in oggetto:
Si informa che Martedì 14 maggio 2019 presso la sede di Piazza Dante 8/9, alle ore 10.00, alla presenza del Notaio Guglielmoni, sarà effettuato il sorteggio delle domande presentate dal 30 aprile 2019 al 13 maggio 2019 in relazione alle domande presentate tramite portale Bandi On Line a valere sullo Strumento Capitale di Rischio - Fondo Strategico Regionale.
Il sorteggio, previsto in caso di più domande presentate nello stesso giorno, servirà a determinare l'elenco cronologico sulla base del quale Ligurcapital procederà alle istruttorie.
Si informa che nel presente sito nella sezione Avvisi e Bandi – Avvisi e Bandi Aperti, è stato pubblicato l’avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per l’ incarico di Membro Esterno del Comitato di Investimento con funzioni deliberanti relativo al nuovo Strumento per il Capitale di Rischio – Fondo Strategico Regionale.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro l’8 aprile 2019 alle ore 12.
Allo strumento finanziario è assegnata una dotazione iniziale di risorse finanziarie pari a 5 milioni di euro. Una quota della dotazione, pari a 1,5 milioni, è riservata – per un periodo di due anni dal termine per la presentazione delle domande – a investimenti di imprese che non hanno operato in alcun mercato.
Le domande potranno essere presentate sul nuovo sito internet, in corso di allestimento e pertanto non ancora disponibile, dal 30 aprile 2019 e fino alla chiusura dello sportello. La modalità off-line sarà attiva dal 28 marzo 2019.
per maggiori dettagli: